Acqua sugli alpeggi
L'acqua come fonte di vita: la sfida della gestione degli alpeggi nell’epoca del cambiamento climatico
Senza acqua non c'è vita: l'acqua costituisce la base della vita umana e rappresenta il centro dei cicli naturali della Terra. Con l'avanzare dei cambiamenti climatici, le sfide associate all'acqua sono aumentate in modo significativo. Sia i periodi prolungati di siccità che le precipitazioni estreme stanno aumentando in termini di frequenza e gravità. Le regioni montane, che costituiscono gran parte del territorio di Arge Alp, sono particolarmente colpite a causa dell'aumento della temperatura superiore alla media. Nelle regioni alpine si prevede una diminuzione della copertura nevosa e dei ghiacciai, nonché una riduzione della disponibilità di risorse idriche, e questo fenomeno interesserà anche le regioni che in passato nelle aree alpine non avevano problemi di gestione delle risorse idriche.
Gli alpeggi di montagna non sono in balia dei cambiamenti climatici, perché possono prepararsi ad affrontarli adottando misure preventive. La mappa delle risorse idriche presenta una serie di progetti interessanti che possono fornire l’ispirazione per sviluppare soluzioni valide.


