13.01.2025San Gallo

Il governo federale approva il piano per l'energia eolica nel Canton San Gallo

Il governo federale approva l'emendamento 23 al Piano direttore del Canton San Gallo.

Ciò significa che le 15 aree di idoneità per l’eolico sono giuridicamente vincolanti; le procedure di autorizzazione vengono espletate tramite il piano di utilizzo speciale cantonale. L'approvazione dell'emendamento 23 del Piano strutturale crea un'importante base di pianificazione iniziale per i potenziali investitori.

Il governo federale ha conferito ai cantoni il mandato di agevolare l'utilizzo dell'energia eolica. Il governo del Canton San Gallo ha ampiamente ponderato gli interessi relativi alla costruzione e all'utilizzo degli impianti eolici, con grande trasparenza. La Confederazione rende quindi merito di questa attenta ponderazione degli interessi approvando la modifica del Piano direttore n. 23. Secondo la Confederazione, la modifica del piano direttore del Canton San Gallo soddisfa i requisiti della Legge nazionale sulla pianificazione territoriale nazionale e della Legge sull'energia. Anche l'applicazione del piano di utilizzazione speciale cantonale come procedura di massima per i parchi eolici nel Canton San Gallo è in linea con i requisiti del governo federale.

Il governo federale non ha apportato modifiche sostanziali al decreto governativo. Ad eccezione dell'area "Witöfeli/Steinerriet" a Schänis e dell'area "Rheinau" nei comuni di Bad Ragaz, Mels, Sargans, Vilters-Wangs e Wartau, tutte le 15 aree di idoneità per l’eolico sono definite nel Piano direttore. L'emendamento 23 di tale piano è stato completato con l'approvazione del governo federale.

Con l'adozione dell'emendamento al Piano strutturale 23, i potenziali investitori sono ora liberi di progettare parchi eolici e di avviare le relative procedure di pianificazione e autorizzazione. Diversi enti hanno già effettuato le prime misurazioni nelle varie aree di idoneità.

I contenuti aggiornati e modificati del piano direttore saranno pubblicati sul sito web del Cantone nei prossimi giorni. Per approfondire: www.windenergie-sg.ch.

Ulteriori contributi