Anche quest'anno la Baviera si presenterà alla Settimana Verde di Berlino come una vera e propria destinazione culinaria e turistica.
Il padiglione bavarese è una delle attrazioni più popolari di questa fiera e offre ai visitatori una combinazione unica di delizie culinarie, cultura tradizionale e ispirazione per le vacanze. Sono oltre 80 gli espositori che presentano le tante sfaccettature della Baviera, dalle specialità regionali alle varie opzioni turistiche. Nell'area espositiva straordinaria "Genuss Bayern" i visitatori hanno la possibilità di scoprire i veri tesori che la Baviera ha da offrire.
La Ministra dell'Agricoltura e del Turismo della Baviera, Michaela Kaniber, si è potuta fare un'idea dell'attrattiva che la presenza della Baviera esercita alla fiera durante il giro nel capannone della Baviera, fermandosi anche allo stand del distretto di Rosenheim e del Chiemsee-Alpenland - che con un proprio stand, il più grande del capannone dedicato alla Baviera, rappresenta una importante parte della presenza bavarese alla fiera - e informandosi sull’ampia offerta della regione turistica intorno a Rosenheim. Alla fiera viene inoltre presentata un'ampia gamma di prodotti regionali e di aziende agricole.
"La Settimana Verde è il palcoscenico perfetto per presentare la Baviera in tutta la sua varietà. La nostra regione non è solo una destinazione turistica di prima classe, bensì anche sinonimo di ospitalità ed eccellenza culinaria. Vorrei ringraziare i nostri espositori, come Chiemsee-Alpenland Tourismus, che contribuiscono a trasmettere un'immagine forte della Baviera", ha sottolineato Kaniber durante il tour.
La birreria Entenwirt di Chiemgau, un elemento centrale del capannone dedicato alla Baviera, permette ai visitatori della fiera di vivere la Baviera a tutto tondo: quasi 50 gruppi musicali e folkloristici e circa 800 partecipanti portano la gioia di vivere bavarese a Berlino mostrando come si balla, si fa musica e si festeggia in Baviera. "Più bavarese di così non si può! Il capannone della Baviera è sinonimo di divertimento, tradizione e gioia di vivere", ha dichiarato la Ministra. Qui si può scoprire anche la vasta gamma di offerte delle quattro aree turistiche bavaresi: Alta Baviera, Baviera orientale, Franconia e Algovia-Svevia. Si presentano anche distretti e operatori agrituristici, invogliando i visitatori con il loro tipico stile bavarese. Il connubio fra tradizione, divertimento e piacere culinario è ciò che sancisce il successo dell’esperienza bavarese.
La Settimana Verde Internazionale, che è la più grande fiera mondiale per l'industria alimentare, agricola e orticola, dura fino al 26 gennaio ed è aperta tutti i giorni a partire dalle 10.00. Informazioni dettagliate sugli spazi espositivi bavaresi alla fiera sono disponibili sul sito https://www.stmelf.bayern.de/ernaehrung/markt/gruene-woche-berlin/index.html.