Strumenti digitali del Land Tirolo a tutto tondo per nozioni, esercitazioni, informazioni, allerte e chiamate di emergenza
Per garantire una maggiore sicurezza sulla neve, il Land Tirolo mette a disposizione una serie di strumenti digitali gratuiti che spaziano dalle informazioni sul pericolo di valanghe e le regole di comportamento da tenere fuoripista alle opportunità di training virtuale, i messaggi di avvertimento e le soluzioni digitali per le chiamate di emergenza.
Panoramica dei servizi digitali
- Report valanghe dell'Euregio: il report valanghe dell'Euregio aggiorna quotidianamente sulla situazione relativa alle valanghe in Tirolo, Alto Adige e Trentino. Le previsioni per il giorno successivo sono disponibili alle ore 17.00 sul sito www.lawinen.report. Il report può essere consultato anche tramite le app "Avalanche Tirol" e "SnowSafe".
- App del Land Tirolo: la app del Land Tirolo fornisce informazioni in caso di pericolo di valanghe elevato o molto elevato. La app offre anche l'accesso a circa 170 webcam lungo le strade regionali tirolesi, così come al bollettino meteo dell'Euregio e alle ultime allerte meteo di GeoSphere Austria. La app del Land Tirolo si può scaricare gratuitamente. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.tirol.gv.at/landtirolapp.
- "Emergenza valanghe VR": il simulatore didattico "Emergenza valanghe VR" permette di fare un'esercitazione realistica in caso di emergenza. Utilizzando la tecnologia della realtà virtuale, gli utenti possono esercitare il comportamento corretto in caso di valanga. Lo strumento è disponibile per il download gratuito nel Meta-App-Lab. Per utilizzarlo sono necessari gli occhiali VR. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.lawinen.report/education/virtual-reality-project.
- SNOBS: con il tool denominato SNOBS, gli utenti possono inviare osservazioni sulla situazione della neve e delle valanghe direttamente al Servizio valanghe del Tirolo. Tutte le osservazioni inviate possono essere visualizzate pubblicamente e forniscono preziose informazioni sulla situazione locale. È possibile registrarsi gratuitamente sul sito www.snobs.live.
- Snow.institute: la piattaforma www.snow.institute offre nozioni approfondite e materiale didattico su neve, ghiaccio e rischio di valanghe.
- SOS-EU-ALP: in caso di emergenza, l'app SOS-EU-ALP trasmette i dati sulla geolocalizzazione direttamente alla centrale di controllo competente, consentendo ai servizi di intervento di raggiungere il luogo dell'incidente in modo rapido ed efficiente. Viene inoltre stabilita una connessione con la centrale di controllo per chiarire ulteriori dettagli. La app può essere utilizzata in Tirolo, Baviera e Alto Adige ed è disponibile gratuitamente su Apple App Store e Google Play Store. Per ulteriori informazioni consultare www.leitstelle.tirol/leistungen/soseualpapp.