16.10.2024San Gallo

Ampliare le opportunità di ricerca a Buchs

L’Università delle Scienze applicate della Svizzera orientale "OST - Ostschweizer Fachhochschule", il centro di ricerca e innovazione della Valle del Reno "RhySearch" e lo "Switzerland Innovation Park Ost" lavorano congiuntamente per promuovere il potenziamento, la ristrutturazione e la gestione…

L’Università delle Scienze applicate della Svizzera orientale "OST - Ostschweizer Fachhochschule", il centro di ricerca e innovazione della Valle del Reno "RhySearch" e lo "Switzerland Innovation Park Ost" lavorano congiuntamente per promuovere il potenziamento, la ristrutturazione e la gestione della clean room di Buchs. Con il nuovo "Sensor Innovation Hub", le aziende beneficiano di servizi di supporto ottimizzati. Il governo sangallese supporta il progetto e fa richiesta presso il Gran Consiglio di un finanziamento straordinario pari a circa 22 milioni di franchi.

L'industria manifatturiera di alta precisione è importante per l’economia del Canton San Gallo e può contare su un efficiente tessuto locale a livello di ricerca e sulla possibilità di accedere a competenze, tecnologie e infrastrutture d'avanguardia. Tuttavia, gli impianti specializzati e le apparecchiature di laboratorio pongono requisiti molto elevati in termini di assenza di particelle. La disponibilità di clean room all’avanguardia, che permettano di monitorare la qualità dell'aria, e di relativo personale specializzato è quindi fondamentale per i produttori di componenti di precisione.

Proprio per garantire un supporto alle aziende nel lungo termine, i tre operatori stanno collaborando con un progetto denominato "Sensor Innovation Hub", il cui scopo è incrementare le opportunità di ricerca, la visibilità e l’accessibilità della clean room di Buchs. Insieme, questi tre istituti stanno lavorando per promuovere il potenziamento, la ristrutturazione e la gestione della clean room di Buchs, in modo da soddisfare anche i requisiti futuri.

Con il "Sensor Innovation Hub", i partner di ricerca e l'industria intensificano la propria collaborazione. Inoltre, l'hub offrirà alle aziende servizi di supporto ottimizzati per i propri progetti innovativi, allineandosi così alla strategia cantonale di promozione dell'innovazione per le PMI. Questo hub consolida quindi la posizione di Buchs nei settori dell'innovazione, della ricerca e dell'istruzione, nonché i programmi di formazione e perfezionamento offerti dalla OST. In questo modo la Svizzera orientale diventa ancora più appetibile, anche per la manodopera qualificata.

Il Governo sostiene gli obiettivi del "Sensor Innovation Hub" e chiede al Gran Consiglio di stanziare i fondi necessari, pari a 22,02 milioni di franchi, per la ristrutturazione, il potenziamento e la gestione della clean room presso la sede di Buchs della OST. Il Gran Consiglio discuterà il progetto in prima lettura presumibilmente nella sessione di primavera 2025 e in seconda lettura nella sessione estiva 2025. Il referendum è previsto per l'autunno 2025.

Obiettivo prioritario del governo:  promuovere l’innovazione
Un alto livello di innovazione è fondamentale per il successo imprenditoriale di lungo termine e per consolidare il Canton San Gallo come polo economico. Delle condizioni quadro favorevoli all'innovazione e l’interconnessione tra aziende, istituti di ricerca e di istruzione sono importanti fattori di successo. Il "Sensor Innovation Hub" va a integrare le iniziative già esistenti nel Canton San Gallo e contribuisce ad aumentarne la forza innovativa. Il "Sensor Innovation Hub" sostiene quindi gli obiettivi del programma di priorità del governo sangallese per gli anni 2021 - 2031.

Ulteriori contributi