Ogni ultimo venerdì del mese su tutte le piattaforme podcast più note viene pubblicato un nuovo episodio del podcast.
Venerdì 31 gennaio 2025 il Land Tirolo ha lanciato un nuovo formato di comunicazione: "Ins Land einihören" è il nome del nuovo podcast, di cui è ora disponibile il primo episodio. La particolarità è che "Ins Land einihören" punta i riflettori in primo luogo sui dipendenti dell’amministrazione del Land Tirolo ed è un podcast audio accessibile non solo su tutte le comuni piattaforme di podcast, bensì anche visualizzabile sotto forma di video sul sito web del Land Tirolo all'indirizzo www.tirol.gv.at/podcast o sul canale YouTube della regione www.youtube.at/unserlandtirol . "Ins Land einihören" fornisce risposte a domande attuali che forse in questa forma non si sono ancora sentite, ovvero a grandi questioni del futuro come la sicurezza, l'assistenza, i trasporti, gli alloggi e molto altro ancora.
Una volta al mese, l'ultimo venerdì di ogni mese, il Land Tirolo pubblica un nuovo episodio del podcast in cui i dipendenti del Land Tirolo parlano del loro lavoro, offrendo uno sguardo dietro le quinte e rivelando anche alcuni dettagli privati.
Dialogo con il responsabile del servizio allerta valanghe del Land Tirolo
Nella prima puntata, il conduttore di "Ins Land einihören" Dénes Széchényi ha intervistato Patrick Nairz, responsabile del servizio di allerta valanghe del Tirolo. Gli ascoltatori e i telespettatori hanno così scoperto che Patrick Nairz ha ricevuto la sua prima attrezzatura da scialpinismo all'età di sette anni e da allora pratica scialpinismo. Nairz lavora per il servizio di allerta valanghe del Land Tirolo da ormai 25 anni e ha svolto un ruolo fondamentale nella standardizzazione del sistema di allerta in Europa e nel mondo. Nel podcast ha anche offerto consigli su come riconoscere le situazioni in cui si può verificare una valanga e sulle condizioni meteorologiche particolarmente critiche. In considerazione delle copiose nevicate e delle numerose valanghe degli ultimi giorni, questo argomento è più che mai attuale e rilevante.
Nuovi episodi da fine febbraio a fine marzo
Tutti gli interessati sono cordialmente invitati a collegarsi e ad "ascoltare il Land", come recita il nome del podcast. Le prossime puntate sono in programma per venerdì 28 febbraio sul tema "Assistenza - la sfida del futuro" e per venerdì 28 marzo sul tema "Trasporti – Passo di Fern, Lueg & Co."
Chi si voglia fare una prima impressione del podcast può ascoltare e guardare l'episodio nr. 1 del nuovo format qui.