Valorizzazione delle professioni infermieristiche e sanitarie
L'iniziativa mira a incoraggiare un maggior numero di persone a intraprendere la carriera infermieristica, mettendo anche in evidenza quanta varietà caratterizzi il lavoro nel settore sanitario e l’assistenza. La campagna, per la quale il Land Tirolo mette a disposizione una somma fino a 250.000 euro entro il 2025, sarà lanciata in formato sia analogico che digitale.
Per l’avvio delle campagna sulle professioni infermieristiche, vari soggetti e video promozionali mostrano la versatilità di tali professioni. Tre testimonial che lavorano in questo campo forniscono informazioni sulla loro attività quotidiana. Chi termina questo percorso di studi ha numerose opportunità di intraprendere la carriera vicino a casa, che si tratti di ospedali, case di riposo e case di cura, assistenza domiciliare o presso team di medici liberi professionisti o di infermieri qualificati.
Il panorama assistenziale in Tirolo
- In totale ci sono 93 case di riposo e di cura e 66 altre organizzazioni di assistenza e cura, oltre a otto ospedali pubblici generali, un ospedale pubblico speciale e undici ospedali privati.
- Attualmente in Tirolo sono impiegati circa 15.500 operatori sanitari.
- Circa la metà degli operatori sanitari in Tirolo ha attualmente un'età compresa tra i 25 e i 45 anni, un altro 47% ha un'età compresa tra i 45 e i 65 anni, un altro 1% ha più di 60 anni e poco più dell'1% ha meno di 25 anni.
- Sono disponibili circa 2.500 posti di formazione nel settore infermieristico e assistenziale.
- Con circa 70 apprendisti infermieri, il Tirolo ha il numero più alto in Austria.
- I corsi di formazione possono essere espletati in 20 sedi. Il programma è integrato da una borsa per la formazione mensile di 600 euro.
Prospettive future nel settore dell'assistenza
Il Land Tirolo investe inoltre 420 milioni di euro all'anno per garantire un'assistenza di qualità. Questi fondi confluiscono nel potenziamento dei servizi di assistenza, nel sostegno ai care-giver familiari e in progetti innovativi come la digitalizzazione della documentazione assistenziale.
Ulteriori informazioni sulla campagna sono disponibili all'indirizzo www.tirol.gv.at/pflege.
I tre video della campagna "Sempre al tuo fianco" sono disponibili sul canale YouTube del Land Tirolo ai seguenti link:
https://www.youtube.com/watch?v=YDNWQQm-LPU (Assistenza operatoria)
https://www.youtube.com/watch?v=cFwxX_MPhQc (Assistenza mobile)
https://www.youtube.com/watch?v=nxy25Ce7yrA (Assistenza a lungo termine)