04.01.2025Tirolo

Catasto dell’arte tirolese - una documentazione unica

Centro di documentazione scientifica del Land Tirolo per i beni culturali

Immagini storiche in un archivio fotografico digitale, una mappa digitale del Tirolo con beni culturali segnalati, foto di cappelle o rappresentazioni paesaggistiche, nonché ampie possibilità di ricerca relative al patrimonio culturale del Tirolo: questo è quanto offre il catasto dell’arte tirolese, consultabile su www.tirol.gv.at/kunstkataster. Il catasto ha preso l’avvio nel 1968. Oggi la banca dati dei beni culturali, unica nel suo genere in tutta l’Austria, comprende circa 151.000 oggetti e un archivio fotografico digitale con circa 471.000 immagini.

Documentazione completa del patrimonio culturale

Ogni oggetto culturalmente significativo è documentato e archiviato in forma digitale nel Catasto dell’arte tirolese. La banca dati contiene informazioni testuali e immagini che soddisfano gli standard moderni e ne facilitano l'ulteriore utilizzo. Il Catasto dell’arte tirolese mette in risalto la documentazione dei paesaggi antropizzati rurali di valore e il rilevamento dell'architettura moderna del dopoguerra (1945-1979). Conformemente a una delibera del governo regionale del Tirolo, il personale scientifico sta attualmente lavorando a un inventario sistematico dell'attività edilizia di epoca nazista nel Land Tirolo tra il 1938 e il 1945.

Il portale internet "Kulturgüter online" permette ai cittadini interessati di accedere facilmente alle informazioni sul patrimonio locale.

Con il suo catalogo digitale dei valori relativi al patrimonio culturale (edilizio) del Tirolo, il Catasto dell’arte tirolese mira a evidenziare l'importanza di un approccio sostenibile e sensibile ai beni culturali.

Media

Ulteriori contributi