Dialetti nella regione alpina
L'atlante dei dialetti consente all'utente di esplorare i vari dialetti della regione alpina di lingua tedesca con un clic del mouse.
Informazioni
La mappa interattiva invita ad esplorare i dialetti
Una sola e stessa parola può suonare in modo molto diverso, a seconda di dove ci si trova nelle Alpi. I dialetti sono lingue con specifica validità spaziale o connettività. Ci sono anche differenze tra le generazioni. L'atlante dei dialetti offre una mappa interattiva che mostra con un clic del mouse come una parola viene pronunciata nelle varie parti della regione alpina di lingua tedesca - e come la pronuncia varia tra le generazioni più giovani e più anziane. Un quiz sulle peculiarità linguistiche della regione alpina mette alla prova le conoscenze dialettali degli utenti.
Dietro la mappa c'è il Prof. Hannes Scheutz, che ha scrupolosamente raccolto e curato un totale di 5.500 registrazioni sonore nella regione alpina di lingua tedesca. La zona geografica coperta va dai Grigioni a ovest, passando per Salisburgo a est e a nord, fino all'Alto Adige e al Trentino a sud.
Dialetti alemannici e bavaresi
L'area di lingua tedesca nella regione alpina può essere suddivisa in due principali associazioni dialettali: Se prendiamo come punto di partenza l'unità più piccola - il dialetto locale - possiamo scoprire che, confrontando i diversi dialetti locali, ci sono solo alcune caratteristiche che li separano l'uno dall'altro. La stragrande maggioranza delle loro caratteristiche linguistiche, d'altro canto, sono le stesse. In questo modo si possono delimitare non solo i dialetti locali (ad es. il dialetto di Silandro o Hittisau), che sono legati a zone molto piccole, ma anche aree dialettali un po' più ampie (ad es. i dialetti della Val Venosta altoatesina o di Bregenzerwald). Queste aree linguistiche più ampie possono anche essere combinate in unità più grandi, per cui il numero di caratteristiche comuni di tutti i singoli dialetti diventa sempre più piccolo con l'aumentare della generalizzazione. Questo processo porta infine alla costituzione di due grandi associazioni dialettali della Germania meridionale, i dialetti alemannici e bavaresi.
Entrambe le associazioni dialettali hanno ciascuna una caratteristica divisione nord-sud, dovuta essenzialmente al contrasto tra l'apertura al traffico della regione prealpina settentrionale e la posizione periferica e remota della regione all’interno delle Alpi. Mentre i dialetti meridionali hanno conservato caratteristiche molto conservatrici e antiche a causa della loro posizione remota, le regioni dialettali più a nord sono caratterizzate da una serie di innovazioni linguistiche fin dal Medioevo. L'atlante dei dialetti offre l'opportunità di esplorare le sottili differenze tra i dialetti.