18.10.2024Salisburgo

Il Land punta sui propri esperti per le applicazioni AI

Focus su sicurezza e tracciabilità / Confronto internazionale a livello tecnologico

(LK) L'AI, l'intelligenza artificiale, è da tempo utilizzata in molti settori della nostra vita quotidiana. Il Land Salisburgo in futuro punterà sui vantaggi e i punti di forza di questa nuova tecnologia per i propri processi lavorativi, creando a tal fine un team interno di esperti dedicati.

Le applicazioni AI del Land sono state lanciate da Sebastian Rathner della Direzione dell’Ufficio regionale e dal responsabile per l’IT Peter Wild e implementate insieme a tutti i dipartimenti. Tutti gli esperti prevedono che l’uso dell’AI lascerà più tempo ai cittadini e ridurrà il carico di lavoro dei dipendenti.

Haslauer: "Più tempo per i contatti personali"

Per il Presidente Wilfried Haslauer, l'uso dell'AI potrebbe significare procedure più rapide o aiuto per le richieste di sussidi statali nel medio termine. "Questo non renderà in alcun modo superfluo il contatto personale o la consulenza individuale. Al contrario: auspichiamo una maggiore presenza per le persone, non minore", afferma Haslauer.

Semplificazione delle attività di routine

È una sfida quotidiana quella che il Land Salisburgo affronta anche come datore di lavoro: "Le incombenze diventano sempre più complesse. La ricerca di metodi per alleggerire il lavoro dei dipendenti è più importante che mai. L'intelligenza artificiale trova la sua ragion d’essere nei compiti ripetitivi in cui i processi standard sono chiaramente definiti", afferma Haslauer.

Opportunità dell'AI per gli impieghi amministrativi

Aumento dell'efficienza e semplificazione grazie all'automazione delle attività di routine.

Ottimizzazione dei processi decisionali - l'analisi dei dati e i modelli di previsione supportano decisioni fondate.

Servizi per il cittadino - qualità migliore e tempi di elaborazione più rapidi.

Strumento di supporto

"Consideriamo l'AI come uno strumento di supporto per il lavoro quotidiano, che ci permette di avere più tempo per attività complesse e creative. Le attività ripetitive e onerose in termini di tempo possono essere espletate più rapidamente e senza errori grazie alla tecnologia AI", spiega Peter Wild, responsabile del Dipartimento IT e Servizi interni. 

Con responsabilità e competenze tecniche

Sfide come la protezione dei dati, la trasparenza e le questioni etiche non vengono ignorate. "Dopo una revisione legale vengono approvati solo i contenuti completamente sicuri, e comunque continua a essere necessaria una competenza critica. I risultati devono essere ineccepibili sotto il profilo etico e morale. Nel complesso, vedo grandi opportunità per l'amministrazione regionale nel campo dell'AI: continueremo a portare avanti intensamente l’evoluzione in questo settore e metteremo a punto il prossimo pacchetto di misure entro la primavera del 2025", afferma Sebastian Rathner, che è responsabile del progetto di introduzione dell'AI nell'amministrazione regionale del Land Salisburgo.

In continuo confronto con i pionieri

Per le soluzioni di intelligenza artificiale il Land collabora anche con GovTech, un ente il cui scopo è quello di facilitare le innovazioni e le tecnologie digitali per lo Stato, il settore pubblico e l'amministrazione. "Più di 120 organizzazioni rinomate nei settori della tecnologia, della ricerca e dell'amministrazione stanno creando già adesso un ecosistema di punta per la Governance Technology. Il Land Salisburgo beneficia dello sviluppo e della creazione di soluzioni e tecnologie digitali" – queste le parole del Presidente del Land Wilfried Haslauer.

Media

Ulteriori contributi